Tematica Uccelli

Anas cyanoptera Vieillot, 1816

Anas cyanoptera Vieillot, 1816

foto 301
Foto: mikebaird
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Anseriformes Wagler, 1831

Famiglia: Anatidae Vigors, 1825

Genere: Anas Linnaeus, 1758


itItaliano: Anatra color cannella

enEnglish: Cinnamon Teal

frFrançais: Sarcelle cannelle

deDeutsch: Zimtente

spEspañol: Cerceta Colorada

Specie e sottospecie

Anas cyanoptera ssp. borreroi Snyder & Lumsden, 1951 - Anas cyanoptera ssp. cyanoptera Vieillot, 1816 - Anas cyanoptera ssp. orinoma (Oberholser, 1906 - Anas cyanoptera ssp. septentrionalium (Snyder & Lumsden, 1951 - Anas cyanoptera ssp. tropica (Snyder & Lumsden, 1951.

Descrizione

Il maschio adulto ha la testa e il corpo rosso-cannella con il dorso bruno, l'occhio rosso e il becco scuro. La femmina adulta ha il corpo bruno chiazzato, la testa bruno pallida, gli occhi bruni e il becco grigio ed è molto simile nell'aspetto a una femmina di alzavola dalle ali azzurre. È tra le più piccole specie appartenenti al genere Anas, misura infatti mediamente 41 cm di lunghezza, ha un'apertura alare di 62 cm, il peso è compreso tra i 360-408 grammi. La femmina depone generalmente 6-8 uova, vengono covate per 25 giorni, gli anatroccoli impiegano circa 49 giorni per crescere e poter volare. Si nutrono sguazzando. Mangiano soprattutto piante, semi ed erbe; la loro dieta può includere molluschi e insetti acquatici.

Diffusione

Il loro habitat di nidificazione sono le paludi e gli stagni del Nordamerica occidentale e del Sudamerica. L'alzavola cannella forma generalmente una nuova coppia ogni anno. Sono migratrici e la maggior parte sverna nel Sudamerica settentrionale e nei Caraibi, non coprendo generalmente grandi distanze come l'alzavola dalle ali azzurre.


04000 Data: 04/03/1994
Emissione: Uccelli
Stato: Colombia
04313 Data: 16/07/2001
Emissione: Anatre
Stato: Gambia

06719 Data: 16/07/2001
Emissione: Anatre
Stato: Gambia